Il Premio Internazionale Giulio Raimondo Mazzarino è stato istituito nel 2024 dalla Regione Abruzzo per onorare la memoria del cardinale e statista pescinese del XVII secolo, primo ministro di Luigi XIV. Il premio è destinato a personalità che si sono distinte nella promozione della cooperazione internazionale, del dialogo e della convivenza civile .

Comitato del Premio Internazionale “Cardinale Giulio Raimondo Mazzarino” 2024-2026
(composizione triennale ai sensi dell’art. 27 della L.R. n. 4/2024)
Presidente del Consiglio Regionale d’Abruzzo: Lorenzo Sospiri
Assessore alla Cultura Regione Abruzzo: Roberto Santangelo
Sindaco del Comune di Pescina: Mirko Zauri
Presidente del Consiglio Comunale di Pescina: Vincenzo Parisse
Assessore alla Cultura del Comune di Pescina: Antonio Odorisio
Presidente della Casa Museo Mazzarino: Franco Francesco Zazzara
Presidente Comitato: Dott.ssa Antonietta La Porta – Consigliera regionale, promotrice della legge che ha istituito il riconoscimento.
Giuria del Premio Internazionale “Cardinale Giulio Raimondo Mazzarino” 2024-2026
(composizione triennale ai sensi dell’art. 27 della L.R. n. 4/2024)
Roberto Santangelo, Assessore alla Cultura della Regione Abruzzo
Antonella Di Nino, Sindaco del Comune di Pratola Peligna (AQ)
Aldo Antonio Cobianchi, Storico e Segretario della S.I.DE.F. (Società Italiana dei Francesisti)
Sergio Venditti, Giornalista
Maria Gigli, Insegnante
Sandro Maccallini, Architetto
Presidente della Giuria: Dott.ssa Alina Di Mattia – Giornalista e vicepresidente della Casa Museo Mazzarino
PREMIATI
2024 – Il Premio è stato conferito per la prima volta l’11 dicembre 2024 al professor Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio, per il suo impegno nella promozione della solidarietà, della giustizia sociale e della costruzione della pace.
